Il serafico uccellino blu

Non comprendo questa mania diffusa di voler cambiare per forza le cose anche quando funzionano. Succede con i politici che, pur di lasciare il loro segno quando assumono una nuova posizione o un nuovo incarico, non si limitano soltanto ad apportare i cambiamenti legati alle loro ideologie ma, per partito preso, (è proprio il caso…

Covid-19 e 85 milioni a sostegno della scuola, parte prima… forse!

In queste ultime settimane tanti incalzanti provvedimenti sono stati presi dal nostro governo su più fronti: sanità, economia, scuola… Non mi soffermo sui primi due, sui quali ci sarebbe pure molto da argomentare, ma avendo una cognizione maggiore dell’ultimo preferisco esprimere le mia modesta opinione sul « comparto » scuola. Il nostro governo ha stanziato 85 milioni…

Il plauso dell’ovvio

L’apprezzamento unanime della prestazione sanremese dell’attore Pierfrancesco Favino mi ha enormemente rallegrata e, ancor di più, gratificata; da tempo, infatti, seguo e sostengo il talento versatile di questo artista italiano che vanta ruoli in grandissime produzioni anche americane ed ovviamente mi unisco al coro dei consensi che l’artista ha raccolto in occasione della più popolare…

Gli auguri ai tempi di WhatsApp

Ci sono regole di buona creanza che prescindono dalla modernità del tempo che viviamo perché universalmente riconosciute come fondamentali del “sapersi comportare nella vita di relazione”: in una società cosiddetta civile quando si arriva in un luogo è sempre bene salutare, di fronte alle persone anziane e alle donne è cortese cedere il passo, essere…

Lezione di netiquette

Qualche mese fa, dopo un casuale incontro e qualche scambio di messaggi è nato, in meno di mezz’ora, il gruppo WhatsApp “Centro Studi Pinetamare”: un numero dopo l’altro, un contatto dopo l’altro, in un rapido ed entusiastico scambio di informazioni, un frammento di vita di un gruppo di persone, che hanno condiviso 5 anni della…

Giro giro tondo … solo qualcun per terra

Ho seguito con attenzione, e con una sfumatura di ironia, la sfilata dei “nuovi” ministri del “nuovo” governo: 12 su 18 vengono confermati. Proprio “nuovo” forse no! Nella nuvoletta della mia fervida fantasia mi sono figurata una bella tavola rotonda, ministri tirati a lucido, in piedi davanti alle loro preziose poltrone, giro giro tondo… hanno…

Che fine hanno fatto i Vigili Urbani?”

Da diversi mesi un mistero aleggia tra le vie cittadine zigzagando da persona a persona e alimentando curiosità e inquietudine. L’arcano ha preso la forma di un pauroso e drammatico interrogativo: “Che fine hanno fatto i Vigili Urbani?” C’è chi riferisce di aver intravisto qualche raro esemplare nei punti di “chiusura al traffico” limitatamente nei…

JE SUIS CHARLIE

Le cattive notizie viaggiano in fretta… così, velocemente, le immagini e le informazioni del BARBAROattacco alla redazione del periodico settimanale Charlie hebdo, a Parigi, sono arrivate via web, dai giornali, dalle televisioni, dalla radio, a raffica, concise e violente come lo sono stati i colpi di kalashnikov che hanno spezzato la vita di quanti esercitavano…

Nat Bakery – dolci di natura

Da qualche settimana un movimento calmo anima la nostra strada creando un piacevole diversivo alla quiete forse eccessiva di questo angolo di via spesso solitario; l’artefice dell’evento è l’apertura di un nuovo locale, Nat Bakery – dolci di natura. Sarà forse l’atmosfera natalizia che aleggia nell’aria ma la Nat Bakery, che ha aperto le sue…