Resto sempre affascinata dalla magia che nasce dalle abili mani di chi intreccia i fili su un uncinetto: punto dopo punto, maglia alta, bassa, granny, a ventaglio, perfino un punto pop corn, prendono vita creazioni uniche, piccoli capolavori di crochet. Da qualche anno ad Aversa un gruppo di donne, che definirei eccezionalmente creative, si riunisce per condividere momenti di vita, di riflessione e gesti di altruismo attraverso la comune e autentica passione per l’uncinetto.
Sono le socie de Il Lucernaio che con maestria, entusiasmo e dedizione, “filo dopo filo” intessono speranza, sostegno, solidarietà nelle loro creazioni scegliendo con cura materiali, colori e soggetti. Ogni creazione si fa portavoce di progetti solidali e custode di persone, di comunità e di impegno sociale.
La loro storia profuma di “buono”: i primi incontri organizzati nei knit caffè e, tra una chiacchiera, un caffè e i gomitoli, cresce il desiderio e l’impegno di dedicarsi agli altri e rendere la città un luogo più accogliente e solidale, e infine arriva la decisione di avere un posto tutto loro.
Vicoletto delle Vergini, 10, accoglie oggi la sede de Il Lucernaio, vera fucina di idee, creatività, solidarietà e condivisione.
È cominciata così questa storia fatta di buoni sentimenti e di senso di appartenenza; l’associazione Il Lucernaio, è cresciuta nel tempo, ha ampliato i suoi orizzonti accogliendo altre forme di arte come la ceramica e continua a dare vita a nuovi progetti, iniziative ed eventi sempre a sostegno di quanti sono in difficoltà, anche in sinergia con le altre realtà associative del territorio.
Vi invito ad incontrare queste donne e a chiacchierare un po’ con loro, saranno liete di aprirvi un modo di storie e aneddoti da cui, sono sicura, sarete rapiti.
Per cominciare date un’occhiata al loro sito e… buona scoperta!
