Dedicato ai buongustai…in cucina con passione 😋
I miei ricordi più felici sono legati a momenti di condivisione e convivialità attorno ad una tavola imbandita o comunque di fronte ad un pasto saporito; da qui la volontà di dedicare uno spazio al gusto che ha il potere di evocare ricordi, di placare gli animi, di sostenere il corpo e la mente. Nelle fiction e nei film le situazioni, le dinamiche familiari, sentimentali e in genere relazionali che si avvicendano sono spessissimo ambientate in cucina, o a tavola, o con un bicchiere di vino in mano o anche di fronte ad una tazzina di caffè; ci sono tele, poesie e pagine intere di narrativa, legate al cibo, di una bellezza e di un sapore tale da risvegliare tutti i sensi, perfino canzoni che mettono l’acquolina in bocca. Insomma godiamoci come preferiamo il piacere del cibo e… buon “Gnam Gnam”a tutti!
Ricetta scolastica
di Maria Rosaria Francomacaro – Introduzione di Pasqualina Cirillo
Ricetta trovata
Tra chiacchere e arte surreale, la ricetta “trovata” di Candida Bencivenga. Introduzione di Pasqualina Cirillo
Tortano napoletano
Ricordi gustosi e preziosi di Lucia Acunzo-Introduzione di Pasqualina Cirillo
Casatiello dolce
Nei souvenirs de famille di Lucia Acunzo – Introduzione di Pasqualina Cirillo