Questa sezione è frutto del lavoro svolto insieme ai miei alunni.
Progetto eTwinning Ritratti di “classe” 🎨 📸
a.s 2020 – 2021
Si è concluso il viaggio degli alunni della classe 4 A dell’indirizzo Tecnico per il Turismo, nell’universo dei ritratti (disseminato da un tocco di gastronomia, fumetti, super eroi, cinema, itinerari danteschi e tante curiosità…) realizzato in binomio con altre 2 scuole italiane e 3 francesi nel progetto eTwinning – Ritratti di “classe”. Filo conduttore del progetto è stata dunque l’arte, in primis quella italiana e francese, indagata in tutte le sue manifestazioni, pittoriche, scultoree, fotografiche, letterarie. Sul tema ciascuna scuola si è espressa secondo le proprie specificità, la nostra ha indagato la stretta correlazione tra le opere d’arte e il turismo nelle sue diverse forme. Siete pronti a partire con noi? … Non vi resta che cliccare sui seguenti link: ⤵️ ⤵️ ⤵️
https://www.sfogliami.it/fl/228481/5dm1mkjddbve1r7x7m89e7t68d34#page/8
https://twinspace.etwinning.net/134168/home
https://www.instagram.com/ritrattidiclasse20/
Scuole coinvolte nel progetto:
ISISS E.Mattei di Aversa, IPSEOA I.Cavalcanti di Napoli, Liceo Da Vigo Nicoloso di Rapallo per l’Italia 🇮🇹; Lycée M.Berthelot di Pantin, Lycée J.Brel di La Courneuve, Groupe Scolaire Saint Vincent de Paul di Parigi per la Francia 🇫🇷
Progetto eTwinning Italia🇮🇹 – Francia 🇫🇷 “Io voglio a pizz” 🍕🍕🍕
a.s. 2019/2020
classi 3A, 4A, 5A Tecnico per il Turismo
Il filo conduttore “goloso” del progetto la pizza e il mestiere del pizzaiolo iscritto nel patrimonio immateriale dell’UNESCO; i miei infaticabili alunni hanno lavorato sulla promozione di prodotti turistici e del territorio, sull’analisi storica, culturale e l’aspetto enogastronomico soffermandosi sui criteri di selezione dell’UNESCO e lo studio di questa organizzazione. Bravo, aux élèves! 👏👏
Progetto eTwinning:
“Parlons Tourisme, à chacun son voyage”
a.s. 2018/2019
Classe 5 B Tecnico per il Turismo
link al lavoro ⤵️ ⤵️ ⤵️
✈️ ✈️ ✈️
In occasione della settimana della francofonia e dell’azione dis-moi dix mots, gli alunni della classe 5 A dell’indirizzo Tecnico per il turismo, dopo la mattinata di formazione presso l’Istituto francese Napoli con Capitaine Alexandre (12 dicembre 2018), hanno presentato il 22 marzo 2019 i loro 2 testi SLAM e questo video.
Buona visione!
Edizione 2018 dis-moi dix mots – gli alunni della classe 3 A indirizzo Tecnico per il turismo a.s. 2017/2018 hanno lavorato nelle ore ore di didattica regolare sulle 10 parole proposte dal Ministero della cultura francese, da ottobre a marzo, e alla realizzazione di un video dedicato al tema de Cyberbullismo e del bullismo utilizzando le parole “sur tous les tons” di quest’anno. Durante la manifestazione all’Istituto francese di Napoli, il giorno 21 marzo 2018, i ragazzi hanno partecipato alle attività svolte nell’aula Dumas.
Blog-notes de voyage eTwinning
I miei eccezionali alunni delle classi 5 A e 5 B attraverso questo lavoro, in continuo divenire, stanno esprimendo ancora una volta il loro entusiasmo, il loro impegno e la dedizione verso la mia disciplina e le mie proposte di sperimentazione. Grazie ragazzi e bravissimi!!!! 👏 👏👏
a.s. 2017/2018
Per l’edizione 2017 “Dis-moi dix mots… sur la toile” gli alunni della classe 4 B dell’indirizzo Tecnico per il Turismo dell’ISISS E.Mattei di Aversa presentano il video #10mots. Per la tematica di quest’anno gli studenti hanno lavorato su dieci parole legate al lessico informatico, scoprendone il significato, l’origine e l’uso. Il video è stato presentato il giorno 7 marzo 2017 all’Institut français di Napoli in occasione delle giornate della Francofonia in Italia. Ringraziamo M. Chillio per la sua cortese e ormai collaudata accoglienza e la collega Candida Bencivenga per l’aiuto nell’accompagnamento e il sincero entusiasmo verso l’iniziativa.
a.s 2016/2017
Guide touristique
Région de Campanie – marzo 2017
Nell’ambito del progetto eTwinning “Benevnuti chez nous” gli alunni della classe 4 A indirizzo Tecnico per il Turismo dell’ISISS E.Mattei di Aversa hanno realizzato la guida turistica “Campanie – Région de mer, de montagne, culture, histoire et pays d’amour”.
La guida è stata condivisa con gli alunni del Lycée Thierry Maulnier – Nice (France); dalla lettura delle rispettive guide regionali si sviluppano degli itinerari di viaggio realizzati dagli stessi alunni.
Progetto eTwinning-Indire Certificato di Qualità Nazionale per l’anno scolastico 2016/2017
#10mots sur la Toile – marzo 2017
La classe 4 B dell’indirizzo Tecnico per il Turismo dell’ISISS E.Mattei di Aversa presenta l’edizione del MatteiMatin realizzata per il progetto eTwinning #10Mots sur la Toile in gemellaggio con l’IES Pedro de Luna di Saragozza. Docenti referenti del progetto Pasqualina Cirillo Aversa, Italia – José Mas Péres, Saragozza, Spagna.
Progetto eTwinning-Indire Certificato di Qualità Nazionale per l’anno scolastico 2016/2017
Benvenuti chez nous et Alternance école-entreprise
Gli alunni della classe 4 A dell’indirizzo Tecnico per il Turismo dell’ISISS E. Mattei di Aversa propongono agli amici del Lycée Thierry Maulnier – Nice (France) la storia di Andrea di Ungheria e del suo legame con la città di Aversa.
Progetto eTwinning-Indire Certificato di Qualità Nazionale per l’anno scolastico 2016/2017
Benvenuti chez nous + Alternance
Dans le cadre de l’Alternance école – entreprise les élèves ont visité l’Amphithéâtre de Capoue…
Textes réalisés par les élèves: Caianiello Tania, Ciaramella Imma, Cozzolino Anna, Di Giorgio Giusy, Sannino Raffaella pour le projet eTwinning
Progetto eTwinning-Indire Certificato di Qualità Nazionale per l’anno scolastico 2016/2017
Benvenuti chez nous
Un petit cadeau pour nos nouveaux amis du Lycée Thierry Maulnier de Nice, France
Projet eTwinning “Benevnuti chez nous” a.s. 2016-2017
Textes de la vidéo réalisés par les élèves: Adamo Grazia, Fabozzi Domenico, Sequino Arianna, Tammaro Rossella – Progetto eTwinning-Indire Certificato di Qualità Nazionale per l’anno scolastico 2016/2017
Dis-moi dix mots 2016
Concorso Grenoble “Dis-moi dix mots”
Gli alunni della III A tt hanno prodotto una piccola guida turistica con le 10 parole dell’operazione dis-moi dix mots 2016 in occasione delle Giornate della Francofonia.
Il 15 marzo 2016 sono stati invitati da Monsieur Chillio, responsabile dell’evento a Napoli, all’Istituto Francese per presentare il loro lavoro.
Dis-moi dix mots 2015
Concorso Grenoble “Dis-moi dix mots”
Gli alunni della IV A tt hanno prodotto un “itinerario fantasioso” con le 10 “folli” parole dell’operazione 2015 della Giornata internazionale della Francofonia. Il 20 marzo 2015 sono stati invitati all’Istituto Francese di Napoli per presentare il loro lavoro.
Dis-moi dix mots 2014
Concorso Grenoble “Dis-moi dix mots”
Gli alunni della II B tt si sono misurati con entusiasmo con le 10 “folli” parole dell’operazione della Giornata internazionale della Francofonia.
4 marzo 2014
Gli alunni della IA e della IB dell’indirizzo Tecnico per il turismo dell’ISISS E. mattei di Aversa riscoprono il Natale tra sacro e profano.
dicembre 2014
Al Presidente della Repubblica
In risposta alle domande dei nostri ragazzi di sapere e capire sulla “Terra dei fuochi” e il loro appello al Presidente della Repubblica
15 ottobre 2013
Concorso Acquavite
Il lavoro premia e gratifica: il podio di Giovanni Luca Ferrara dell’IPSSEOA di Castel Volturno al concorso Acquavite 2011
26-27 gennaio 2011
Libretto finale – progetto
Il progetto “Il cibo nelle diverse forme d’arte” nasce dall’esigenza di coniugare l’interesse vivo e pratico degli alunni dell’Istituto alberghiero di Castel Volturno, di operare in ambito laboratoriale, all’esigenza di avviarli al mondo straordinario della pittura, della poesia, del cinema, della narrativa. Utilizzando come veicolo il loro “cibo” quotidiano abbiamo voluto offrirgli una finestra diversa sulle diverse forme d’arte.
Ecco il lavoro finale, la loro produzione culinaria ed artistica!
7 giugno 2011
Libretto conclusivo del progetto – Il cibo nelle diverse forme d’arte libroprogetto
Schede didattiche del progetto – Il cibo nelle diverse forme d’arte schededidattichealberghiero